Disse Mussolini : "Anche l'Italia avrà il suo grande posto nel mondo"
C'ha azzeccato in pieno! Prima grazie a lui e ora grazie a Berlusconi,siamo riusciti ad essere tra i primi posti nella classifica dei "PAESI TRAGICOMICI"
"Berlusconi's burlesque" Economist
"Cosa fai se sei nei guai, non essendo riuscito a stare nelle regole? Nel caso di Silvio Berlusconi, alteri le regole. (...) Il decreto ha trasformato una farsa in un altro esempio del disprezzo delle regole di Berlusconi, coerente con un nuovo disegno di legge che permette ai ministri di ritardare i processi penali contro di loro."
Sul legittimo impedimento scrive anche il Daily Telegraph, che titola così: "Silvio Berlusconi sfuggirà alle accuse di corruzione grazie a una nuova legge." "Silvio Berlusconi sta per sfuggire ancora una volta alle accuse di corruzione dopo che il Parlamento italiano ha fatto passare una nuova legge che permette al primo ministro di proclamare che è troppo occupato per essere presente al processo".
Venerdì scorso ho rivisto su Sky un bellissimo film prodotto da George Clooney. Si intitola "Good Night and Good Luck", Buona notte e buona fortuna, e racconta di una società televisiva che guidò la protesta dei democratici americani contro la campagna di intimidazione con la quale il senatore McCarthy, presidente d'una commissione di inchiesta del Senato, aveva intimidito e colpito giornalisti, docenti universitari, produttori ed attori, uomini d'affari, sindacalisti, scienziati e tutta la classe dirigente con l'accusa di essere comunisti o loro fiancheggiatori.
Quella società televisiva, guidata da un giornalista coraggioso, mise McCarthy sotto accusa, ne documentò la faziosità e suscitò un tale movimento di opinione pubblica che il Senato aprì un'indagine e destituì McCarthy da tutti i suoi incarichi.
Sky l'ha rimesso in onda l'altro ieri ed ha fatto a mio avviso un'ottima scelta: la sua attualità è stupefacente.
Citerò le parole con le quali il protagonista conclude: "La televisione è uno strumento che può e deve contribuire a rendere le persone più consapevoli, più responsabili e più libere. Se mancano questi presupposti e questi obiettivi la televisione è soltanto una scatola piena di fili elettrici e di valvole".
Aggiungo io: una scatola, ma a volte molto pericolosa se qualcuno se ne impadronisce e la controlla a proprio uso e consumo.
Good Night, and Good Luck. Eugenio Scalfari